Post

Visualizzazione dei post da 2012

PREPARAZIONI VELOCI

Immagine
      POLPETTE DI LEGUMI Un piatto veloce, leggero e gustoso! Le polpette di ceci e fagioli cannellini. Utilizzare circa 200 gr. di ceci lessati e 200 gr. di fagioli cannellini lessati. Frullare insieme a 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie, 1 cucchiaio di farina di mandole, 3 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiaini di gomasio, del prezzemolo, 1 spicchio d'aglio, olio evo, un pizzico di zenzero e di peperoncino. Con l'impasto ottenuto, preparare delle polpette e, passate nel pangrattato, far cuocere in padella antiaderente al forno o friggerle in poco olio. Nella foto al centro, le 2 polpette di sinistra sono preparate al forno, quelle di destra sono fritte e quella al centro in versione ai semi di sesamo.

Riso integrale con castagne e radicchio

Immagine
-->  Riso integrale con castagne e radicchio         Scottare in acqua e poco olio d’oliva evo un trito di 1 cipolla. Aggiungere riso integrale già preventivamente precotto; Aggiungere un po' di castagne sbollentate e ridotte a purea e far cuocere per 10 minuti. Aggiungere sale, acqua, zenzero e infine foglie di radicchio tagliate à la julienne . Infine, se si vuole, completare con la maggiorana, qualche fogliolina di alloro e rosmarino. Amalgamare e completare la cottura aggiungendo poco per volta l’acqua di cottura delle castagne.   Blanch in water and a little virgin olive oil 1 chopped onion. Add brown rice already pre -cooked , add a little ' chestnuts boiled and reduced to puree and cook for 10 minutes. Add salt, water , ginger and finally leaves of radicchio cut into julienne . Finally, if you want , complete with marjoram , bay leaf and some rosemary. Mix and finish cooking ...

La centenaria tradizione del latte di mandorla

Immagine
Storicamente si trovano riferimenti alla preparazione di questo latte sin dalla fine del XVII secolo. I frati dell’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola del convento di Santa Maria del Camí, nel centro dell'isola di Maiorca dove abbondano i mandorli, hanno contribuito, fin da quel periodo, alla diffusione di questa preziosa ricetta. I Minimi, che osservavano una rigida regola in merito alla scelta dei cibi, in quanto escludevano, carni animali e derivati di ogni genere, preparavano il latte di mandorla con una macina manuale di pietra. Durante la triturazione delle mandorle veniva aggiunta acqua; il liquido così ottenuto veniva bollito in due momenti successivi e poco per volta si   aggiungevano diversi condimenti per ottenere il prodotto finale. Una volta all'anno questo mulino veniva aperto agli abitanti del paese che potevano utilizzarlo per prepararsi questa bevanda. Il consumo del latte di mandorle si diffuse nelle zone ...

La mandorla, scrigno di sostanze preziose

Immagine
http://www.progettomedico.eu/index.php/la-mandorla.html

DIETA...DI STAGIONE

Immagine
http://www.progettomedico.eu/index.php/Nutrizione.html

European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition: Insegnamenti per i Vegetariani ed i Vegani

Immagine
  Lo Studio EPIC-Oxford: Insegnamenti per i Vegetariani ed i Vegani

I MIEI DOLCI

Immagine
TORTA VEGAN AL CACAO Ingredienti: 250 ml di latte di AVENA 175 gr di zucchero di canna 1 cucchiaio di fecola di patata 3 cucchiai di olio di semi di girasole 100 gr di farina  100 gr di farina di farro 30 gr di cacao amaro in polevere 1 bustina di lievito per dolci zucchero a velo Preparazione: In una ciotola mescolare la farina,lo zucchero,il cacao e il lievito e la fecola di patata. Incorporare il latte preventivamente amalgamato con l'olio e impastare. Ungere una teglia e spolverarla con un pò di farina versare l’impasto; infornare a 170° per 35 minuti. Far raffreddare la torta e spolverare con zucchero a velo.

Orecchiete con broccoli, pinoli e zafferano

Immagine
Orecchiete con broccoli, pinoli e zafferano   Ingredienti per 3 persone: 300 gr. di orecchiette 500 gr. di broccoli 30 gr. di pinoli 1 spicchio d’aglio olio evo. q.b. peperoncino q.b. sale marino integrale Preparazione Pulire i broccoli, tagliarli e farli cuocere al vapore lasciandoli al dente. Preparare, in una padella, un trito di aglio e stufarlo in pochissima acqua, aggiungendo un pò di olio evo. Aggiungere i broccoli al vapore, il peperoncino e il sale. Unire un pò d’acqua di cottura dei broccoli, zafferano e pinoli. Lasciare cuocere ancora per 5/10 min. Lessare le orecchiette in abbondante acqua calda; scolarla al dente e versarla in padella, fare saltare amalgamando insieme e servire.
Immagine
http://www.aamterranuova.it/Alimentazione-naturale/I-broccoli-contro-il-cancro
Immagine
  Cosa significa disintossicare l'organismo? Significa renderlo più efficiente, più preparato a rispondere agli attacchi di virus e batteri, ma soprattutto più in equilibrio e attivo pronto a combattere quel senso di stanchezza e di pesantezza di cui molti soffrono nei cambi di stagione. Un programma nutrizionale depurativo serve a eliminare gran parte di scorie e tossine accumulate durante l'estate, in seguito a un'alimentazione irregolare e scorretta. Gli effetti di una nutrizione ottimale sono visibili su tutto il corpo, quindi si sgonfia il viso, il corpo appare più asciutto, i depositi grasso si riduco e la bilancia ci sorride. Inoltre, da una alimentazione controllata traggono benefici anche fegato e reni, due organi che servono a smistare ed eliminare tutte le sostanze che avvelenano e appesantiscono il nostro corpo. Gli alimenti, in questo periodo, che aiutano a farci sentirci meglio?   Asparagi , carote, cavolfiori, carciofi, fagiolini, pompelmi, lim...

SGALOPPINE DI SEITAN IN CREMA DI ZUCCHINE

Immagine
RICETTA INGREDIENTI: - Seitan 400 gr - 4 zucchinette - 7 pomodorini secchi sott'olio - farina di mandorle 4 cucchiai - pinoli 2 cucchiai - olio evo - gomasio - zenzero - curry - semi di papavero PREPARAZIONE: far rosolare, per 5 minuti in oilio e acqua, 3 zucchinette pelate e tagliate a dadini insieme ai pomodorini sott'olio. Aggiungere la farina di mandorle, il gomasio, lo zenzero e il curry continuando a far rosalare per 5 minuti. Frullare il tutto e disporre una parte di crema in teglia da forno aggiungendo le sgaloppine di seitan; ricoprire con crema e julienne di zucchina. Far cucinare per 5 minuti in forno preriscaldato a 180° . Disporre nel piatto e definire con semi di papavero. Buon appetito!

Riso integrale, topinambur e cannella

Immagine
Riso integrale, topinambur e cannella Ingredienti per 4 persone :  - topinambur  400 gr di - riso integrale 200 gr - cipolla  - olio evo  - patate 2 - latte vegetale  (avena o soia) 200 ml. di - brodo vegetale  300 ml. di - sale marino integrale q.b. - cannella q.b. Preparazione :  far soffriggere per qualche qualche minuto la cipolla in poca acqua e olio aggiungendo i topinambur tagliati a dadini, preventivamente lavati e pelati insieme a i dadini di patate  . Aggiungere poco per volta il latte vegetale e il brodo, aggiungendo infine il riso portando ad ebollizione. Dopo 10 minuti spegnere e a pentola coperta lasciare per 30 minuti. Mescolare bene e aggiungere la cannella. Il topinambur detto anche patata americana, patata del Canada, pera di terra, tartufo di canna, tartufala bastarda è originaria del Brasile e fu introdotto in Italia nel secolo XVII. Dai suoi tuberi si ottiene anche la ...
Immagine
ottima idea per la colazione completa a basso costo fai da te! http://www.tuttogreen.it/come-farsi-il-latte-vegetale-da-noci-e-nocciole /

I MIEI PRIMI PIATTI

Immagine
RISO RADICCHIO E ZUCCA Ingredienti:   150 g di riso integrale 1/2 zucca  (circa 500 g)   1/2  radicchio rosso   1/2 di cipolla 1 spicchio di aglio rosmarino olio evo qb brodo vegetale Procedimento: Far cuocere il riso in 2,5 volte di acqua per 30 minuti. Soffriggere aglio tagliato in 2 in poca acqua e poco olio di oliva con la cipolla tritata e con il rosmarino. Aggiungere brodo vegetale e dopo pochi minuti la zucca tagliata a  cubetti. Aggiungere ancora brodo e coprire la pentola facendo cuocere la zucca a fuoco basso. Dopo una decina di minuti aggiungere il radicchio tagliuzzato e il riso; farlo cuocere per altri 30 minuti fino alla cottura e… buon pranzo!!
Immagine
http://www.comecucinarelanostravita.it/ricette-bavarese-di-fragole-latte-di-mandorla/
Immagine
Corriere della Sera  Tutti i vantaggi per chi preferisce il riso integrale A TAVOLA Tutti i vantaggi per chi preferisce il riso integrale L'esame delle qualità nutrizionali promuove i chicchi scuri, alleati per tenere sotto controllo la glicemia MILANO - Anche quando si tratta di riso, integrale è meglio. Una conferma giunge da una revisione di studi appena pubblicata dal British Medical Journal : ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston (USA) hanno riesaminato i dati provenienti da quattro ricerche e relativi a più di 350 mila persone abitanti in Cina, Giappone, USA e Australia, che sono state seguite per 4-22 anni. Il consumo di riso bianco è risultato associato con il rischio di diabete di tipo 2 soprattutto fra gli asiatici (i cui consumi sono molto più elevati). In particolare, sul totale della popolazione studiata si è stimato che il rischio aumenta del 10% per ogni porzione in più al giorn...

I MIEI ANTIPASTI

Immagine
BRUSCHETTE CON ZUCCA ROSSA MARIANATA E BROCCOLETTI DI BRUXELLES  IN GOMASIO   Ingredienti: pane di grano duro a lievitazione naturale zucca rossa broccoletti di bruxelles gomasio olio evo (extra vergine di oliva) Procedimento:   Tagliare a fette sottili la zucca rossa e metterla a marianare in olio evo, limone e gomasio per 30 minuti Cuocere al vapore i broccoletti. Tagliare le fette di pane e tostarlo leggermente. Frullare qualche broccoletto aggiungendo olio evo e condire con gomasio. Stendere il composto ottenuto sulle fette di pane. Disporre le fette di zucca rossa sulle fette di pane e condire con gomasio.  Aggiungere nel piatto i broccoletti al vapore e condire con gomasio ed olio evo.                                        ...

presentazione

Immagine
Da oltre vent'anni mi occupo di medicina integrata non convenzionale, nutrizione e salute. Sono assolutamente convinto che la nostra salute è condizionata dalle abitudini alimentari; qualsiasi cibo ingeriamo, può influire sul nostro corpo, ma anche sul nostro umore. Ippocrate (460-377 a.C.) parlava del cibo come la fondamentale medicina dell'uomo. L'atto del "cibarsi" rappresenta un legame tra il nostro essere e la natura; attraverso il cibo portiamo nutrimento ed energia alle cellule del nostro corpo, le quali costruiscono, riparano distruggono, eliminano. Se introduciamo alimenti non idonei, soprattutto penalizzando la  qualità, corriamo il rischio di provocare squilibri, danni o accumuli di tossine nell'organismo, che a lungo termine il corpo non riesce compensare o a smaltire. Adottando un'alimentazione corretta, Educandoci ad una Dieta Integra, si può fare in modo di prevenire gran parte delle malattie della nostra era. Gli alimenti da pr...