Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

Riso integrale con castagne e radicchio

Immagine
-->  Riso integrale con castagne e radicchio         Scottare in acqua e poco olio d’oliva evo un trito di 1 cipolla. Aggiungere riso integrale già preventivamente precotto; Aggiungere un po' di castagne sbollentate e ridotte a purea e far cuocere per 10 minuti. Aggiungere sale, acqua, zenzero e infine foglie di radicchio tagliate à la julienne . Infine, se si vuole, completare con la maggiorana, qualche fogliolina di alloro e rosmarino. Amalgamare e completare la cottura aggiungendo poco per volta l’acqua di cottura delle castagne.   Blanch in water and a little virgin olive oil 1 chopped onion. Add brown rice already pre -cooked , add a little ' chestnuts boiled and reduced to puree and cook for 10 minutes. Add salt, water , ginger and finally leaves of radicchio cut into julienne . Finally, if you want , complete with marjoram , bay leaf and some rosemary. Mix and finish cooking ...

La centenaria tradizione del latte di mandorla

Immagine
Storicamente si trovano riferimenti alla preparazione di questo latte sin dalla fine del XVII secolo. I frati dell’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola del convento di Santa Maria del Camí, nel centro dell'isola di Maiorca dove abbondano i mandorli, hanno contribuito, fin da quel periodo, alla diffusione di questa preziosa ricetta. I Minimi, che osservavano una rigida regola in merito alla scelta dei cibi, in quanto escludevano, carni animali e derivati di ogni genere, preparavano il latte di mandorla con una macina manuale di pietra. Durante la triturazione delle mandorle veniva aggiunta acqua; il liquido così ottenuto veniva bollito in due momenti successivi e poco per volta si   aggiungevano diversi condimenti per ottenere il prodotto finale. Una volta all'anno questo mulino veniva aperto agli abitanti del paese che potevano utilizzarlo per prepararsi questa bevanda. Il consumo del latte di mandorle si diffuse nelle zone ...

La mandorla, scrigno di sostanze preziose

Immagine
http://www.progettomedico.eu/index.php/la-mandorla.html

DIETA...DI STAGIONE

Immagine
http://www.progettomedico.eu/index.php/Nutrizione.html

European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition: Insegnamenti per i Vegetariani ed i Vegani

Immagine
  Lo Studio EPIC-Oxford: Insegnamenti per i Vegetariani ed i Vegani

I MIEI DOLCI

Immagine
TORTA VEGAN AL CACAO Ingredienti: 250 ml di latte di AVENA 175 gr di zucchero di canna 1 cucchiaio di fecola di patata 3 cucchiai di olio di semi di girasole 100 gr di farina  100 gr di farina di farro 30 gr di cacao amaro in polevere 1 bustina di lievito per dolci zucchero a velo Preparazione: In una ciotola mescolare la farina,lo zucchero,il cacao e il lievito e la fecola di patata. Incorporare il latte preventivamente amalgamato con l'olio e impastare. Ungere una teglia e spolverarla con un pò di farina versare l’impasto; infornare a 170° per 35 minuti. Far raffreddare la torta e spolverare con zucchero a velo.

Orecchiete con broccoli, pinoli e zafferano

Immagine
Orecchiete con broccoli, pinoli e zafferano   Ingredienti per 3 persone: 300 gr. di orecchiette 500 gr. di broccoli 30 gr. di pinoli 1 spicchio d’aglio olio evo. q.b. peperoncino q.b. sale marino integrale Preparazione Pulire i broccoli, tagliarli e farli cuocere al vapore lasciandoli al dente. Preparare, in una padella, un trito di aglio e stufarlo in pochissima acqua, aggiungendo un pò di olio evo. Aggiungere i broccoli al vapore, il peperoncino e il sale. Unire un pò d’acqua di cottura dei broccoli, zafferano e pinoli. Lasciare cuocere ancora per 5/10 min. Lessare le orecchiette in abbondante acqua calda; scolarla al dente e versarla in padella, fare saltare amalgamando insieme e servire.
Immagine
http://www.aamterranuova.it/Alimentazione-naturale/I-broccoli-contro-il-cancro