Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2013

CREPES SALATE CON FUNGHI E RADICCHIO

Immagine
CREPES SALATE CON FUNGHI E RADICCHIO Per le Crepes Ingredienti: - 1/2 litro di latte di avena - 250 gr. farina 0 setacciata mista a farina di grano duro - 60 ml. di olio extravergine di oliva - 1 pizzico di sale   Preparazione:                                                                                                                         ...

TORTA SACHER versione Veg

Immagine
TORTA SACHER versione Veg --> Ingredienti: 350 gr. di farina di grano duro bio   250 ml di latte di avena bio 200 gr. di zucchero di canna 40 - 50 gr. di amido di mais 3 - 4 cucchiai di olio di semi di girasole 5 - 6 cucchiai di cacao amaro in polvere 1 bustina di lievito bio 250 gr. di marmellata di albicocche bio succo di 1 arancia  Ingredienti per la glassa: cioccolata fondente (100 - 150 gr.) 1/2 bicchiere di latte (o di avena o riso) Preparazione: Mescolare la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito e la fecola di patata. Incorporare il latte di avena, preventivamente amalgamato con l'olio, e impastare. Ungere una teglia e spolverarla con un pò di farina versare l’impasto; infornare a 170° per 45 minuti. Far raffreddare la torta, tagliarla e inumidirla con il succo di arancia. Farcire con la marmellata di albicocche . Preparazione per la glassa : In un pentolino far scaldare un po' di latte di avena, agg...

Risotto alla birra con funghi e radicchio

Immagine
Risotto alla birra con funghi e radicchio   Per preparare questa ricetta, tagliate finemente il radicchio e tritate la cipolla.   Mettete poco acqua e l’olio e.v.o. in un tegame, poi unite la cipolla e lasciatela appassire a fuoco basso per 5-10 minuti. Unite il radicchio  e lasciatel appassire a fuoco dolce mescolando. Unite, ora, i funghi chiodini e lasciate cuocere aggiungendo dell'acqua. Quando il radicchio e i funghi saranno pronti, unite il riso parboiled, lasciandolo tostare per un paio di minuti  e poi sfumando con un paio di bicchieri di birra bionda o rossa e aggiungendo del lievito alimentare in scaglie; quando questa sarà evaporata continuate la cottura aggiungendo di volta in volta brodo vegetale, precedentemente preparato, fino al completo assorbimento del liquido precedente. Portate a cottura il riso, salate, pepate e lasciate riposare il risotto per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!